°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 29th 2024, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 1
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 29 Giugno 2024

sabato 29 Giugno 2024

Al teatro Butera la premiazione del concorso “Tradizione, identità e cultura bagherese”

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
thumbnail bio in sicily
4 minuti

Venerdì 31 maggio alle ore 9.30 a Teatro Butera si svolgerà la manifestazione di premiazione della II ^ Edizione del concorso “Tradizione, identita’ e cultura bagherese” -“Il limone di Bagheria simbolo della storia della comunità e prodotto tipico della tradizione agroalimentare del territorio”, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di I° di Bagheria” Ciro Scianna”, I.C.S. Carducci” -Gramsci, I.C.S. “Ignazio Buttitta”, ed I.C.S. “Tommaso Aiello”.


Il concorso ideato dall’associazione “La Piana d’Oro” e dalla Condotta Slow Food di Bagheria, ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune di Bagheria. A portare i saluti istituzionali saranno: il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli e l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Turismo Provvidenza Tripoli, il presidente dell’associazione dei produttori limonicoli A.P.O. Sicilia, Antonio Fricano, il Presidente dell’associazione “La Piana d’Oro, Michele Balistreri e il Fiduciario della Condotta Slow Food di Bagheria, Valerio Barone. Il progetto ha vinto il Bando di Democrazia Partecipata, indetto dal Comune di Bagheria, all’interno della manifestazione Bio in Sicly 2024 V^ edizione, ottenendo il sostegno dei cittadini bagheresi che lo hanno sostenuto e votato.

Il concorso è finalizzato a sensibilizzare il mondo della scuola e delle giovani generazioni al valore della tradizione legata al patrimonio agroalimentare e gastronomico locale e specificamente del Limone, tenendo conto che per decenni nel secolo scorso, la stagione aurea della limonicoltura a Bagheria ha permeato, plasmato ed informato la vita non solo economica della Città ma anche quella, sociale, culturale e politica.

I ragazzi presenteranno elaborati scritti, audiovisivi, fotografici legati alle storia gloriosa della coltivazione e della commercializzazione del limone. Un prodotto che a cavallo tra la fine degli anni’50 e gli anni’70 del secolo scorso, ha reso il distretto agricolo della Piana di Bagheria, il più ricco dell’Italia meridionale, creando valore aggiunto e diffondendo ricchezza diffusa con un forte indotto economico e una filiera agroalimentare virtuosa.

Parteciperanno all’evento i Dirigenti scolastici delle scuole interessate: il Prof. Giuseppe Carlino, Dirigente Scolastico dell’I.C.S. “Ignazio Buttitta”, la Prof.ssa Giuseppina D’Amico, Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di I° Ciro Scianna, il Prof. Nunzio Speciale, Dirigente Scolastico dell’ I.C.S.”Tommaso Aiello” e la Prof.ssa Lucia Oliva Dirigente Scolastico dell’I.C.S. “Carducci-Gramsci”. Interverranno i docenti referenti e tutor per ogni scuola: la Prof.ssa Margherita Aiello e il Prof. Calcedonio Tutino dell’ I.C.S. “Tommaso Aiello, il Prof. Alessandro Buttitta, la Prof.ssa Isabella Camarda, la Prof.ssa Angela Piscopo e la Prof.ssa Lucia Bondì dell’I.C.S. “Ignazio Buttitta”, la Prof.ssa Concetta Sorci e la Prof.ssa Domenica Oliva della scuola “Ciro Scianna”, la Prof.ssa Rachele Barbaccia, la Prof.ssa Rosanna Panepinto, la Prof.ssa Graziella Lanza, la Prof.ssa Enza Bruscemi e la Prof.ssa Paola Mammano dell’I.C.S.Carducci” -Gramsci.

La manifestazione si avvale del supporto organizzativo e del sostegno di Franco Aliotta e Ina Gagliano, titolari della ditta Carto Aliotta e dell’associazione dei produttori limonicoli A.P.O. Sicilia.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 29th 2024, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 1
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %